Edilizia applicata e sostenibile

Ristruttura casa con pitture e rivestimenti su misura, elimina l’umidità e migliora l’isolamento

Pitture, rivestimenti e isolamento per una casa più confortevole ed efficiente. Risolvi problemi di muffa, umidità e dispersione termica con soluzioni su misura e materiali resistenti.

Pitture per Interni ed Esterni

Pitture Decorative Murali

Rivestimenti in Resina

Strutture in Cartongesso

Strutture Resistenti al Fuoco

Isolamento a Cappotto

CPservice edilizia leggera Vicenza

Chi siamo?

CP Service
Edilizia Applicata

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore delle forniture edili e dell’intermediazione edilizia, CP Service è diventata un punto di riferimento per molti operatori del settore.
Trattiamo materiali edili di alcuni tra i maggiori produttori italiani e offriamo servizi di fornitura e posa in opera su tutta la nostra area operativa che comprende:

Verona

Mantova

Trento

Venezia

Belluno

100%

Qualità e Sostenibilità dei MATERIALI

+140

Progetti Realizzati

+200

Clienti Soddisfatti

+30

Fornitori Affidabili

+15

Anni di esperienza nel settore

Chi siamo?

Rendi la tua Casa UNICA con le nostre soluzioni

Chi siamo?

Le domande più comuni che ci fanno i nostri clienti!

Come posso eliminare la muffa dai muri e prevenire la formazione?

Per eliminare la muffa dai muri è necessario utilizzare trattamenti specifici antimuffa, abbinati a prodotti professionali che ne rimuovono le tracce in profondità. Per prevenire la formazione, è fondamentale migliorare la ventilazione degli ambienti e ridurre l’umidità con soluzioni come la ventilazione meccanica forzata o interventi di isolamento termico.

Come isolare la casa senza fare il cappotto?

Per isolare la casa senza realizzare un cappotto esterno, è possibile optare per soluzioni come l’isolamento termico delle superfici interne. Questo intervento prevede l’uso di pannelli isolanti applicati alle pareti interne, offrendo un’efficace protezione dal freddo e dal caldo senza alterare l’aspetto esterno dell’edificio.

Il cappotto termico interno conviene? Pro e contro da considerare

Il cappotto termico interno può essere una soluzione conveniente in determinate situazioni, come quando non è possibile intervenire sulle facciate esterne.
Pro:
– Migliora l’isolamento termico ed energetico.
– Non richiede autorizzazioni per modifiche esterne.
– È ideale per edifici storici o condomini con vincoli estetici.
Contro:
– Riduce leggermente lo spazio interno.
– Può richiedere più attenzione per evitare ponti termici.
– È meno efficace rispetto a un cappotto esterno in termini di protezione dall’umidità.
La scelta dipende dalle esigenze specifiche e dal tipo di edificio.

Rivestimenti di facciata: quali sono i migliori materiali da utilizzare?

I migliori materiali per i rivestimenti di facciata dipendono dalle esigenze estetiche, funzionali e climatiche dell’edificio. Ecco alcune opzioni comuni:
Cappotto Termico Esterno: Garantisce isolamento termico ed efficienza energetica.
Resine o Rivestimenti Acrilici: Resistenti agli agenti atmosferici, ideali per finiture moderne.
Pietra Naturale: Offre eleganza, durata e un’ottima protezione dalle intemperie.
Legno Trattato: Perfetto per un’estetica naturale e calda, richiede manutenzione periodica.
Pannelli Compositi in Alluminio: Resistenti, leggeri e adatti a design contemporanei.
La scelta dipende dal contesto architettonico e dalle prestazioni desiderate.

Le soluzioni che offrite per l’isolamento termico possono beneficiare di incentivi fiscali?

Sì, le soluzioni di isolamento termico che offriamo possono beneficiare degli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente, come il Bonus Ristrutturazioni o il Superbonus per l’efficienza energetica, se soddisfano i requisiti tecnici richiesti. Forniamo assistenza per aiutarti a comprendere e accedere a queste agevolazioni.

Quali sono i colori più duraturi nel tempo per le facciate esterne?

I colori più duraturi per le facciate esterne sono quelli formulati con pigmenti di alta qualità e resistenti agli agenti atmosferici. Ecco alcune opzioni:
Tonalità Neutre: Beige, grigio e bianco sporco offrono una maggiore stabilità cromatica.
Colori Terracotta o Sabbia: Resistenti alla luce solare e ideali per ambienti mediterranei.
Tinte Pastello: Come il celeste o il verde chiaro, mantengono un aspetto fresco e non sbiadiscono facilmente.
Colori Scuri (se trattati): Se protetti con vernici specifiche, come il marrone o il grigio antracite, possono durare a lungo.
È fondamentale utilizzare pitture per esterni di qualità, resistenti ai raggi UV e alle intemperie, per preservare il colore nel tempo.

Posso ristrutturare un bagno senza rimuovere le piastrelle esistenti?

Sì, è possibile ristrutturare un bagno senza rimuovere le piastrelle esistenti. Utilizzando rivestimenti in resina o microcemento, si possono ricoprire le superfici esistenti per ottenere un aspetto moderno e funzionale, senza demolizioni invasive. Questa soluzione consente di ridurre tempi e costi, mantenendo un risultato estetico eccellente e duraturo.

Scopri gli ultimi
progetti realizzati

Inizia oggi il tuo progetto

Richiedi informazioni, parlaci del tuo progetto oppure prenota un sopralluogo gratuito!

    PARTNERS